Dildo realistici, cosa sono?
Possono essere rosa o colorati, piccoli o grandi, in silicone o in jelly, ma tutti presentano delle nervature e dei tratti tipici di un vero fallo. Stiamo parlando dei dildo realistici che grazie alla cura nei dettagli con cui vengono realizzati riescono a dare le stesse piacevoli sensazioni che fornisce un pene reale durante la penetrazione. Sono infatti ricchi di venature larghe e sottili, un glande ben definito e magari con testicoli annessi. Inoltre spesso il materiale di cui sono fatti cerca di imitare la pelle umana per una sensazione ancora più reale anche al tocco.
I dildo realistici vengono usati per la penetrazione classica o anche per quella anale, ma sono sicuramente l’oggetto preferito delle donne anche in allegre occasioni di festa: non è raro vedere un fallo realistico sul tavolo della festeggiata durante un addio al nubilato. Un modo scherzoso come un altro per fare baldoria, noi di Pleasure Room speriamo solo che a festa terminata il dildo finisca nel comodino di qualcuna.
Tipi di falli realistici
Come detto, esistono falli realistici di ogni dimensione, ad ognuna il suo. Basterà scegliere quello con il diametro e la lunghezza più opportuna. A chi ne compra uno per la prima volta suggeriamo di non esagerare con le misure o si rischia di riporlo nel cassetto prima ancora di usarlo. L’ideale potrebbe essere 3,5 cm di larghezza per 15 cm di lunghezza. Al contrario a chi ama le misure forti suggeriamo l’Icicles 63 con i suoi 8 cm di diametro e 21 cm di lunghezza. Misure a prova di pornostar!
Ad ogni modo, alcuni dildo realistici sono più stilizzati di altri, mentre altri sono davvero fedeli alla realtà. I primi ricordano la forma del pene ma non ne accentuano ne le forme ne le sfumature tipiche del colore della penne. I secondi invece riprendono nel dettaglio qualsiasi caratteristica. Alcuni produttori ricorrono anche al calco del pene in erezione di alcuni famosi attori porno come Rocco Siffredi per Toyz4Lovers. Il prodotto finale è un fallo assolutamente realistico con nervature lungo tutta l’asta del pene con tanto di colore violaceo e rosato per evidenziarle.
Dildo realistici: materiali di costruzione
Per realizzarli si usano materiali che in qualche modo ricordano la pelle umana. Esiste il silicone che, oltre ad essere sicuro e innocuo, è in grado di offrire un tocco abbastanza realistico. Inoltre è facilmente lavabile perchè privo di micropori. Alcune aziende invece utilizzano il cyberskin, un materiale tecnologico innovativo che contiene in parte anche silicone ma che rispetto a questo risulta più elastico e più realistico. Ricorda tantissimo la pelle dell’uomo grazie alla sua consistenza e la capacità di trattenere il calore. In entrambi i casi vanno usati solo lubrificanti a base d’acqua per non danneggiarli.